Questo sito è creato partendo dai dati di Wikimapia, la quale è una mappa a contenuto aperto progettata con il contributo di volontari da tutto il mondo. Contiene informazioni su 32478127 luoghi.
Ulteriori informazioni circa Wikimapia e guidacittà.
Vecchia sede delle Poste e Telegrafi,
valter (ospite)
scritto
13 anni fa:
poste e telegrafi, anni fa si usava il vecchio telegrafo ormai fuori uso....storico
Palazzo Siotto,
boh (ospite)
scritto
13 anni fa:
boooooooh
Piazza dei Centomila,
porco rosso (ospite)
scritto
13 anni fa:
hijos de putA
Capannone ex cava,
GianMichele (ospite)
scritto
13 anni fa:
Complimenti ler le informazioni ma... Attenzione. Le immagini da voi inserite non si riferiscono all'area del vecchio cementificio, ma titraggono due case abbandonate da anni e un tempo abitate da due cavatori della ex Cava Orofino.
Lo stesso cementificio, in realtà uno dei grandi cantieri della ex Cementeria Italcementi, sorge tra vico Sant'Avendrace e la via Falzarego. Come scritto da Marcello Polastri in varie pubblicazioni, il cantiere 2 di via Falzarego ospitava i frantoi per la triturazione della roccia estratta sul colle Tuvixeddu, nel cuore della Necropoli fenicio-punica e romana. Info tratte dal sito del Gruppo Cavita Cagliaritane su: http://www.sardegnasotterranea.org
Villa Devoto Pangher,
HRT (ospite)
scritto
13 anni fa:
Infatti E' in Viale Merello
Palazzo Ex Banca Intesa - San Paolo,
Andrea70
scritto
13 anni fa:
Edificio abbandonato?
Chiesa del Carmine,
maxgiaco01
scritto
13 anni fa:
Chiesa molto bella con degli splendidi mosaici all'interno.
Deposito autobus Ctm,
nicholas (ospite)
scritto
13 anni fa:
autobus ctm cagliari il 13/3/12 sciopero nazionale?
Questura,
maria (ospite)
scritto
13 anni fa:
salve vorrei una informazione, mia madre deve viaggiare in Ecuador con mio figlio cosa devo preparar di documenti per viaggiare mio figlio. grazie mile.
Piazza Repubblica,
Marco (ospite)
scritto
13 anni fa:
Importante piazza di Cagliari
Archivio storico della Curia arcivescovile,
aru (ospite)
scritto
13 anni fa:
.
Convento delle Monache Cappuccine e annessa Chiesa della Vergine della Pietà,
dogs
scritto
14 anni fa:
Fino al 1050???? :)
Villa Devoto Pangher,
Andrea70
scritto
14 anni fa:
Da Wikimapia: http://it.wikipedia.org/wiki/Villa_Devoto_%28Cagliari%29
Villa Devoto Pangher,
Andrea70
scritto
14 anni fa:
Ma Villa Devoto non è in viale Merello? Link:
http://wikimapia.org/#lat=39.223963&lon=9.1094363&z=18&l=4&m=b&show=/13812973/Villa-Devoto
Piazza e Fontana di Piazza Michelangelo,
studente (ospite)
scritto
14 anni fa:
vorrei sapere la densità di popolazione di piazza michelangelo??? grazie!!
Aula Magna della facoltà di Architettura,
P.D. (ospite)
scritto
14 anni fa:
Il riferimento è sbagliato: si segnala come "Aula Magna" il blocco dei bagni della Facoltà. L'aula Magna è il corpo/braccio sulla sinistra
Basso fianco di Santa Croce,
digao657
scritto
14 anni fa:
voce naum vai intender nada que ta escrito aki mas fase oq ne eu tambem naum te entendo
Nuova Mediateca del Mediterraneo,
gigi (ospite)
scritto
14 anni fa:
prima della guerra c'era il campo di calcio del mitico cagliari calcio
Postazioni antiaeree della 2° Guerra Mondiale,
gigi (ospite)
scritto
14 anni fa:
contiene le tracce di una colonna romana
Borgo Sant'Elia,
alba (ospite)
scritto
14 anni fa:
il vecchio borgo è molto grazioso,le casette colorate
i giardini ben curati e la chiesa con alle spalle
un vecchio rudere castello,sembra quasi un dipinto.
si affaccia sul mare bellissimo, col chiasso che spesso fanno i gabbiani,
quando ti svegliano la mattina.(e non solo).
i tramonti sono un vero spettacolo!!!
Commenti recenti città su Cagliari: