Questo sito è creato partendo dai dati di Wikimapia, la quale è una mappa a contenuto aperto progettata con il contributo di volontari da tutto il mondo. Contiene informazioni su 32478127 luoghi.
Ulteriori informazioni circa Wikimapia e guidacittà.
Chiesa pisana della Beata Vergine degli Angeli (rovine),
Matteo (ospite)
scritto
12 anni fa:
troppe inesattezze! perchè non vi accertate delle cose, prima di scriverle?
Non c'è traccia di nessuna chiesa! e di nessun tempio!! e l'unica abside (abside è femminile, non maschile) che c'è è di una cisterna punica ed è orientata a Est, non a Sud!
Pessimi!
Ex Chiesa di Santa Chiara,
anpi
scritto
12 anni fa:
Per la verità l'antica chiesa era dedicata a sant'anna
Campo Sportivo del C.E.P.,
gianni (ospite)
scritto
12 anni fa:
In questo campo ci giocava una squadra storica, quale era? (parlo degli anni settanta)
Palazzo Nurchi,
phols007
scritto
12 anni fa:
bello, soprattutto all' interno
Chiesa dei Santissimi Pietro e Paolo,
Andrea70
scritto
12 anni fa:
Scusate il ritardo, ricontrollato tutto e corretti gli errori.
Noleggio auto moto scooter e biciclette,
iostro1
scritto
12 anni fa:
ingresso anche in via Molo Sant'Agostino 25 (fronte porto)
Chiesa dei Santissimi Pietro e Paolo,
Alberto (ospite)
scritto
12 anni fa:
Guarda che la chiesa non è quella indicata, il capannone è sul fronte strada
Chiesa dei Santissimi Pietro e Paolo,
Alberto (ospite)
scritto
12 anni fa:
Mi spieghi perchè nel 1972 è stato celebrato il mio matrimonio nella chiesa parrocchiale e oggi scopro che non era consacrata ?
Monreale,
Fede (ospite)
scritto
12 anni fa:
Descrizione torri di vetro:
http://www.urbancenter.eu/articoli/architettura-e-urbanistica/cagliari-che-non-c-e/10992-la-cagliari-che-non-c-e-le-torri-di-vetro-di-monreale
Credito Industriale Sardo,
Fede (ospite)
scritto
12 anni fa:
Sede del Credito Industriale Sardo realizzata tra 1l 1985 e il 1992.
http://www.urbancenter.eu/articoli/architettura-e-urbanistica/cagliari-che-non-c-e/11000-banca-di-credito-sardo-ex-credito-industriale-sardo
Ex Centrale termoelettrica ''Santa Gilla'',
Antonio Boi (ospite)
scritto
12 anni fa:
La Centrale Elettrica S.Gilla non è mai stata della Montedison ma è stato prima di proprietà S.E.S. (Società Elettrica Sarda) e poi con la nazionalizazione e passata a proprietà ENEL. La montedison aveva il sito dove ora sorge il centro commerciale Auchan che ha anche recuperato diversi edifici industrali e inglobati nella costruzione del centro commerciale.
Antonio.Boi@enel.it
antico caffè,
phols007
scritto
13 anni fa:
http://www.anticocaffe1855.it
Palazzo Enel,
aaaaaaa (ospite)
scritto
13 anni fa:
l' edificio è stato progettato e realizzato sul finire degli anni 50, non è stato progettato nel 1947, in tutti i libri si parla degli anni 1957-58, non degli anni 40, ma è chiaro che anche stilisticamente non ha nulla a che vedere con le architetture dell' immediato dopoguerra, in caso contrario si parlerebbe di questo edificio in tutti i libri di architettura, dato che sarebbe una sorta di capostipite dello stile internazionale in italia!!! Ripeto! E' stato progettato nel 1957!
Hotel Palazzo Tirso,
aaaaaaa (ospite)
scritto
13 anni fa:
è un edificio realizzato sul finire degli anni 20 del 900 su progetto dell' architetto Flavio Scano, non è di fine 800.
Campo sportivo "RAI" e Tiro con l'arco.,
kk (ospite)
scritto
13 anni fa:
NUMERO DI TELEFONO?
Pizzeria Il Parco,
mamma (ospite)
scritto
13 anni fa:
quando è arrivato il turno di mia figlia, le patatine da mettere sulla pizza erano finite! che lusso per una pizzeria le patatine, e quindi ha dovuto prendere la solita margherita. La crisi degli imbroglioni la paghiamo noi a questi locali che meritano di fallire! Andate a Napoli per impararare a lavorare onestamente in una pizzeria! siete penosi e vergognosi voi titolari di pizzerie cagliaritane!
Pizzeria Il Parco,
mamma (ospite)
scritto
13 anni fa:
complimenti!ad una pizzata per bambini hanno fatto pagare 10 euro a persona una margherita ed una aranciatina e/o acqua senza neanche un gelato| da mandarci la finanaza!
Villa Devoto Pangher,
gianni55
scritto
13 anni fa:
Anche questa si chiama villa Devoto, ma non è la sede di rappresentana della Regione, quella è effettivamente in viale Merello.
Museo del Tesoro di Sant'Eulalia ,
gianni (ospite)
scritto
13 anni fa:
ciao Tore
Museo del Tesoro di Sant'Eulalia ,
gianni. (ospite)
scritto
13 anni fa:
come stai Tore ciao da Gianni chi c'e che fa laquida in questo momento .
Commenti recenti città su Cagliari: